La cerimonia del Royal Pahoty

9 maggio, venerdì

La cerimonia del Royal Pahoty
© ShutterStock
La cerimonia del Royal Pahoty è una festività tradizionale celebrata annualmente nelle regioni montuose del Regno di Kaleth, un antico dominio immaginario noto per la sua ricca eredità culturale e spirituale. L’evento si svolge durante il solstizio d’inverno e rappresenta un momento di rinnovamento, in cui la comunità si riunisce per onorare gli spiriti ancestrali e invocare prosperità per l’anno a venire.

Origini e significato
Le origini del Royal Pahoty risalgono a oltre mille anni fa, quando i primi sovrani di Kaleth istituirono la cerimonia come rito di passaggio tra le stagioni. Il termine “Pahoty” deriva dall’antica lingua Kalethi e significa “luce che ritorna”, un riferimento al progressivo allungarsi delle giornate dopo il solstizio. La festività è profondamente legata alla mitologia locale, che narra del ritorno del dio solare Auren dopo il suo viaggio nel regno delle ombre.

Riti e celebrazioni
La cerimonia si apre con una processione notturna, durante la quale i partecipanti indossano mantelli bianchi decorati con simboli solari e portano lanterne intagliate nella pietra di luna. La processione attraversa i villaggi fino al Tempio di Auren, situato in cima alla Collina del Canto. Qui si svolgono i riti principali, che includono:

- L’accensione del Fuoco di Ritorno, una grande pira sacra che simboleggia la rinascita della luce.
- L’offerta del Pane di Sole, un pane dorato preparato con miele e spezie, che viene condiviso tra tutti i presenti.
- Il Canto delle Quattro Luci, un inno corale che richiama i quattro spiriti guardiani delle stagioni.

Ruolo della famiglia reale
La famiglia reale di Kaleth ha un ruolo centrale nella cerimonia. Il sovrano, vestito con il Manto di Auren, guida la processione e accende personalmente il Fuoco di Ritorno. La regina, invece, distribuisce il Pane di Sole ai bambini, simbolo di speranza e continuità. Questo gesto è considerato un augurio di fertilità e abbondanza per l’intero regno.

Simbolismo e spiritualità
Il Royal Pahoty è più di una semplice celebrazione: è un momento di profonda connessione spirituale. I partecipanti meditano in silenzio durante l’alba successiva, rivolti verso est, per ricevere la prima luce del nuovo ciclo solare. Si crede che in questo momento l’anima sia più ricettiva e che i desideri espressi possano essere ascoltati dagli spiriti benevoli.

Influenza culturale
Nel corso dei secoli, la cerimonia ha influenzato l’arte, la musica e la letteratura del regno. Molti poeti hanno dedicato versi al Royal Pahoty, e le melodie del Canto delle Quattro Luci sono state trascritte in numerose varianti regionali. Anche oggi, la festività è trasmessa in diretta radiofonica e televisiva, mantenendo viva una tradizione che unisce passato e presente.

La cerimonia del Royal Pahoty continua a essere uno dei momenti più attesi dell’anno, un’occasione in cui la comunità si ritrova per celebrare la luce, la speranza e l’unità.
La cerimonia del Royal Pahoty – giorni rimanenti: 177. Crea un Conto alla rovescia per l'evento

La cerimonia del Royal Pahoty negli altri anni

Il sito web utilizza cookies. Se continui ad utilizzare questo sito web, significa che sei d’accordo con la nostra politica riguardo l’uso di questi cookie.