Giornata nazionale del biscotti

29 settembre, lunedì

Giornata nazionale del biscotti
© ShutterStock
La Giornata nazionale del biscotti è dedicata al tradizionale dolce italiano, noto per la sua consistenza croccante e per il particolare metodo di preparazione — viene cotto due volte. La festa è diventata popolare negli Stati Uniti come tributo alla cultura culinaria italiana e all’amore per il caffè con questa delizia.

Tradizioni della celebrazione
In questo giorno le persone:

* preparano i biscotti a casa seguendo ricette classiche o personali;
* assaggiano diversi gusti: mandorla, cioccolato, con scorza d’arancia o frutta secca;
* gustano i biscotti con una tazza di caffè, espresso o vino;
* condividono ricette e foto sui social media;
* organizzano degustazioni in caffè o panetterie.

Significato della festa
La Giornata nazionale del biscotti sottolinea la diversità culturale e le tradizioni provenienti dall’Italia. I biscotti sono diventati un simbolo dell’ospitalità italiana e uno dei dolci più riconoscibili al mondo.

Fatti interessanti

* La parola «biscotti» in italiano significa «cotto due volte».
* La città toscana di Prato è considerata la patria dei biscotti.
* La versione classica è fatta con le mandorle, ma oggi ne esistono molte varianti.
Giornata nazionale del biscotti – giorni rimanenti: 1. Crea un Conto alla rovescia per l'evento

Giornata nazionale del biscotti negli altri anni

Il sito web utilizza cookies. Se continui ad utilizzare questo sito web, significa che sei d’accordo con la nostra politica riguardo l’uso di questi cookie.