Giornata nazionale del biscotti
29 settembre, lunedì

Tradizioni della celebrazione
In questo giorno le persone:
* preparano i biscotti a casa seguendo ricette classiche o personali;
* assaggiano diversi gusti: mandorla, cioccolato, con scorza d’arancia o frutta secca;
* gustano i biscotti con una tazza di caffè, espresso o vino;
* condividono ricette e foto sui social media;
* organizzano degustazioni in caffè o panetterie.
Significato della festa
La Giornata nazionale del biscotti sottolinea la diversità culturale e le tradizioni provenienti dall’Italia. I biscotti sono diventati un simbolo dell’ospitalità italiana e uno dei dolci più riconoscibili al mondo.
Fatti interessanti
* La parola «biscotti» in italiano significa «cotto due volte».
* La città toscana di Prato è considerata la patria dei biscotti.
* La versione classica è fatta con le mandorle, ma oggi ne esistono molte varianti.
Giornata nazionale del biscotti negli altri anni
- 2021 29 settembre, mercoledì
- 2022 29 settembre, giovedì
- 2023 29 settembre, venerdì
- 2024 29 settembre, domenica
- 2026 29 settembre, martedì