Giornata del Mangiare Più Frutta e Verdura
21 maggio, mercoledì

Scopo della giornata
L'obiettivo principale è aumentare la consapevolezza sui benefici della frutta e della verdura per la salute e incoraggiare le persone a consumarle più spesso. Questo è particolarmente rilevante alla luce dell'aumento delle malattie legate allo stile di vita, come obesità, diabete e patologie cardiovascolari.
Storia e origini
Sebbene la data esatta dell'inizio della coltivazione di frutta e verdura non sia nota, si ritiene che l'agricoltura sia iniziata circa 30.000 anni fa. Col tempo, le persone hanno compreso il valore salutare di questi alimenti e hanno iniziato a coltivarli attivamente. Nell'Impero Romano, ad esempio, si usavano le serre per coltivare ortaggi e frutta. (National Today)
Come si celebra
Ci sono molti modi per celebrare questa giornata:
* Provare un frutto o una verdura mai assaggiati prima
* Preparare un frullato o un piatto ricco di frutta e verdura
* Visitare un mercato agricolo locale e acquistare prodotti freschi
* Iniziare a coltivare frutta o verdura in giardino o sul davanzale
* Informarsi sul valore nutrizionale di diversi tipi di frutta e verdura
Benefici per la salute
Mangiare frutta e verdura è associato a numerosi effetti positivi:
* Riduzione del rischio di malattie croniche, comprese quelle cardiovascolari e alcuni tipi di tumori
* Miglioramento della digestione grazie all’alto contenuto di fibre
* Apporto di vitamine e minerali essenziali per l'organismo (cuisineforhealing.org)
* Riduzione del colesterolo e della pressione sanguigna
* Mantenimento del peso forma e regolazione della glicemia
Curiosità
* La Cina è il più grande produttore e consumatore di frutta e verdura al mondo
* Frutta e verdura si possono consumare in molte forme: fresche, surgelate, in scatola, essiccate o come succhi
* Alcuni frutti, come le mele e il sedano, aiutano a pulire i denti e le gengive, agendo come uno "spazzolino naturale"
La Giornata del Mangiare Più Frutta e Verdura è un promemoria dell'importanza di un'alimentazione sana e stimola l'inclusione quotidiana di frutta e verdura nella dieta. È un’occasione ideale per rivedere le proprie abitudini alimentari e fare un passo verso uno stile di vita più sano.