Giornata Nazionale del Couscous
5 agosto, martedì

Dove si celebra
La festività è principalmente celebrata negli Stati Uniti, ma grazie alla popolarità del piatto si è diffusa anche sui social media e oltre, soprattutto tra gli appassionati di cucina mediorientale e nordafricana.
Storia della festività
Sebbene l’origine esatta della Giornata Nazionale del Couscous sia sconosciuta, è stata creata come un modo per riconoscere una delle basi cerealicole più antiche e versatili al mondo — il couscous. Questo piatto, originario del Nord Africa, è diventato un simbolo di scambio culturale e ricchezza gastronomica. Con la crescita di internet e l’interesse globale per la cucina, il couscous è diventato una parte fondamentale delle ricette moderne e salutari.
Cos’è il couscous
Il couscous è un prodotto tradizionale fatto di semola, arrotolato in piccoli granuli e cotto al vapore. È particolarmente diffuso in paesi come Marocco, Tunisia, Algeria e Libia. Nel 2020, l’UNESCO ha riconosciuto il couscous come patrimonio culturale immateriale dell’umanità.
Come si celebra
Durante la Giornata del Couscous le persone:
* preparano piatti a base di couscous a casa;
* condividono ricette sui social media;
* provano nuovi sapori: con verdure, carne, pesce o versioni dolci;
* visitano ristoranti che offrono cucina nordafricana;
* esplorano le tradizioni culinarie legate a questo piatto.
Significato della festività
La Giornata Nazionale del Couscous non è solo un’occasione per gustare del buon cibo, ma anche un’opportunità per onorare le tradizioni culturali dei popoli del Nord Africa. È anche un invito alla diversità gastronomica e all’unità delle persone attraverso il cibo.