Giornata Nazionale del Bagelfest
26 luglio, sabato

Storia della festa
La festa è stata fondata da Murray Lender, proprietario di Lender’s Bagels — uno dei maggiori produttori di bagel negli USA. Nel 1986 ha organizzato il primo festival nella sua città natale, Mattoon, Illinois, per celebrare l’apertura di una fabbrica di bagel. Da allora la festa si è diffusa in tutto il paese ed è diventata un’occasione per gli amanti del cibo di godersi questa prelibatezza.
Perché il bagel?
Il bagel è un prodotto da forno a forma di anello, nato originariamente nelle comunità ebraiche dell’Europa dell’Est. Col tempo è diventato incredibilmente popolare negli USA, specialmente a New York, dove sono nate centinaia di ricette e varianti — dai classici con sesamo a quelli dolci con mirtilli o cannella.
Come si celebra la Giornata nazionale del festival del bagel
* Fare colazione con il proprio bagel preferito — con formaggio, salmone, prosciutto, marmellata o altre farciture.
* Visitare panetterie o caffè per provare sapori insoliti o nuove ricette.
* Preparare bagel fatti in casa sperimentando con ripieni e impasto.
* Organizzare degustazioni tra amici o familiari.
* Partecipare ai festival se si tengono nelle comunità locali, specialmente a Mattoon.
Curiosità sui bagel
* La parola “bagel” deriva dal tedesco “beugel” — che significa “anello” o “gancio”.
* La prima ricetta documentata del bagel risale al 1610 e proviene da Cracovia, Polonia.
* Negli USA i bagel sono diventati particolarmente popolari nel XX secolo grazie agli immigrati ebrei.
* New York è considerata la “capitale del bagel” in America.
Conclusione
La Giornata nazionale del festival del bagel non è solo un’occasione per concedersi una delle proprie paste preferite, ma anche un’opportunità per conoscere meglio le tradizioni gastronomiche, la migrazione delle ricette e la diversità culturale. Il bagel è un piatto semplice ma unificante, amato da milioni di persone in tutto il mondo.