Giornata Nazionale del Prosecco

13 agosto, mercoledì

Giornata Nazionale del Prosecco
© ShutterStock
Giornata nazionale del Prosecco è una festa dedicata al famoso vino spumante italiano, celebrata ogni anno il 13 agosto. È nata negli Stati Uniti come modo per onorare le tradizioni vinicole e godere di questa bevanda rinfrescante nel pieno dell’estate.

Storia e origine
Il nome “Prosecco” deriva dall’omonimo villaggio nella regione Friuli-Venezia Giulia, in Italia. La produzione di questo vino risale all’antichità, ma la sua grande popolarità è arrivata tra il XX e il XXI secolo. La Giornata nazionale del Prosecco è stata creata da amanti del vino americani per ricordare la cultura del suo consumo e ispirare alla scoperta delle tradizioni vinicole italiane.

Caratteristiche della bevanda
Il Prosecco è prodotto principalmente dal vitigno Glera. È noto per la sua leggerezza, le note fruttate e la freschezza. Spesso viene paragonato allo champagne, ma il metodo di produzione e il profilo aromatico sono diversi.

Come si celebra
In questo giorno si organizzano degustazioni, festival del vino e cene a tema.
I modi più popolari per celebrare la festa sono:

* organizzare un picnic o una cena con un bicchiere di Prosecco ben freddo;
* visitare un’enoteca o un ristorante di cucina italiana;
* provare nuovi cocktail a base di Prosecco, come l’Aperol Spritz;
* approfondire la storia della viticoltura e la cultura italiana.

Fatti interessanti

* Il Prosecco ha classificazioni ufficiali DOC e DOCG che ne garantiscono qualità e origine.
* Negli ultimi anni il Prosecco è diventato uno degli spumanti più venduti al mondo, superando lo champagne in volume di vendite.
* Questa bevanda viene spesso servita non solo come aperitivo, ma anche con dessert o antipasti leggeri.
Giornata Nazionale del Prosecco – giorni rimanenti: 364. Crea un Conto alla rovescia per l'evento

Giornata Nazionale del Prosecco negli altri anni

Il sito web utilizza cookies. Se continui ad utilizzare questo sito web, significa che sei d’accordo con la nostra politica riguardo l’uso di questi cookie.