Giornata Nazionale della Pupusa
9 novembre, domenica
Storia della festa
La festa è stata ufficialmente istituita dal governo di El Salvador nel 2005. L’obiettivo era sottolineare il ruolo della pupusa come simbolo culinario nazionale e rafforzare l’orgoglio nazionale. La pupusa ha radici antiche che risalgono ai popoli che vivevano nel territorio dell’odierno El Salvador molto prima dell’arrivo degli europei. Con il tempo, il piatto è diventato non solo un alimento tradizionale, ma anche una parte essenziale dell’identità culturale.
Come si celebra
In questo giorno si tengono festival, fiere e riunioni familiari. Si presta particolare attenzione alla preparazione e alla degustazione delle pupusa. Nella piazza principale della città di Santa Tecla viene tradizionalmente organizzato un grande festival gastronomico, dove si preparano pupusa di diversi tipi e dimensioni.
Esempi di modi per celebrare:
* Preparare pupusa in casa con la famiglia.
* Visitare caffè e venditori di cibo tradizionale.
* Partecipare a festival culturali e culinari.
* Tenere laboratori di preparazione delle pupusa.
Fatti interessanti
* La pupusa è stata ufficialmente dichiarata piatto nazionale di El Salvador nel 2005, lo stesso anno in cui la festa è stata istituita.
* Le pupusa sono tradizionalmente servite con curtido, cavolo e carote in salamoia, e salsa di pomodoro.
* In diverse regioni di El Salvador esistono varianti proprie di ripieno e preparazione.
Significato della festa
Questo giorno unisce le persone attorno a tradizioni e sapori condivisi. Ricorda l’importanza delle radici culturali, delle tradizioni familiari e della cucina nazionale come parte del patrimonio. Per i salvadoregni nel mondo, la festa diventa spesso un’occasione di nostalgia e di trasmissione della tradizione della preparazione delle pupusa alle nuove generazioni.
Giornata Nazionale della Pupusa negli altri anni
- 2022 13 novembre, domenica
- 2023 12 novembre, domenica
- 2024 10 novembre, domenica
- 2026 8 novembre, domenica